Descrizione
ETICHETTA CINGHIA A CRICCHETTO – COME LEGGERLA
- Tutte le cinghie a cricchetto vanno unicamente usate per operazioni di ancoraggio e non di sollevamento
- PES 100%, poliestere 100%, cioè, il materiale del nastro , mentre 7% è l’allungamento massimo del nastro sotto tensione
- Lunghezza della fascia solitamente espressa in metri
- Disegno della cinghia con utilizzo “dritto” o a canestro”
- LC (lashing capacity) capacità di ancoraggio misurata in daN (1daN=1kg)
- SHF valore di pretensionamento esercitato dalla forza manuale dopo l’azionamento del cricchetto, STF forza residua fissata al 10 % della capacità di carico (LC)
- Data di produzione
- Lotto di riferimento e numero identificativo della cinghia
- Codice di riferimento del produttore
- Normativa di riferimento per la fabbricazione della cinghia EN 12195-2
- Logo del produttore o del cliente finale
L’etichetta è un elemento indispensabile in una cinghia a cricchetto: ogni fascia di ancoraggio o cinghia deve essere fornita con l’etichetta allegata. Tutte le etichette per cinghie di bloccaggio descrivono diversi valori e codici determinati dalla normativa EN 12195-2. Anche la colorazione, blu, è determinata dalla normativa e deve essere rispettata per la fornitura del sistema a cricchetto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.