TERMINI E CONDIZIONI

Ricevuta di acquisto / Fattura
Per ogni ordine effettuato, SOLLEVAMENTO-ONLINE emette ricevuta fiscale dettagliata per i clienti privati e fattura per i clienti con P.Iva e la invia tramite e-mail all’intestatario dell’ordine (ex art. 14 DPR 445/00 e dl 52/2004).

I dati forniti dal cliente al momento dell’ordine saranno inseriti nella Fattura / Ricevuta, nessuna variazione sarà possibile dopo l’emissione della fattura stessa.

Informazioni sul prodotto
Il cliente può acquistare i prodotti presenti nel catalogo elettronico di SOLLEVAMENTO-ONLINE al momento dell’invio dell’ordine.
SOLLEVAMENTO-ONLINE si riserva la possibilità, una volta ricevuto l’ordine, di verificare la disponibilità del bene e, in mancanza, di comunicare tempestivamente la mancata accettazione dell’ordine inviato.

Ricezione dell’ordine
La corretta ricezione dell’ordine è confermata da SOLLEVAMENTO-ONLINE mediante risposta via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal cliente.
Tale messaggio di conferma riproporrà tutti i dati inseriti dal cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni. Successivamente SOLLEVAMENTO-ONLINE, verificata la disponibilità del bene e l’esattezza dei dati del cliente, invierà tramite e-mail l’accettazione del contratto.
Il contratto stipulato tra il cliente e SOLLEVAMENTO-ONLINE è da intendersi concluso solo dopo l’invio della e-mail di accettazione del contratto da parte di SOLLEVAMENTO-ONLINE.
Effettuando l’ordine sul sito SOLLEVAMENTO-ONLINE il cliente dichiara di aver preso visione delle condizioni di vendita, delle modalità di pagamento proposte e di tutta la procedura di acquisto. Con riferimento espresso agli art. 3 e 4 dlgs 185/89 il cliente riceverà via e-mail tutte le indicazioni necessarie per l’identificazione del venditore che il cliente dovrà conservare unitamente all’e-mail di accettazione del contratto.

Modifiche e Annullamento degli ordini

SOLLEVAMENTO-ONLINE si riserva la facoltà di accettare modifiche o l’annullare l’ordine entro e non oltre le 12 ore successive alla ricezione dell’ordine

In ogni ogni caso non saranno accettate modifiche annullamenti dell’ordine non comunicati per iscritto

Resi
Nel caso in cui il cliente dovesse rendere i prodotti acquistati, dovrà concordare con la direzione di SOLLEVAMENTO-ONLINE la procedura da seguire.

Avvertenza al consumatore sul diritto di recesso
Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dalla legge D.Lgs n. 185 del 22/05/1999 che regola la materia dei contratti a distanza, cioè effettuate al di fuori dei locali commerciali.
Tale normativa sancisce il diritto di recesso, ovvero la possibilità per il consumatore di restituire il prodotto acquistato e di ottenere il rimborso della spesa sostenuta.
Questo diritto è riservato esclusivamente alle persone fisiche (consumatori), quindi non può essere esercitato dalle persone giuridiche e dalle persone fisiche che agiscono per scopi riferibili all’attività professionale eventualmente svolta.
Per esercitare il diritto di recesso è necessario inviare, entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento della merce, una comunicazione nella quale viene manifestata la volontà di recedere dal contratto.
Le uniche spese richieste, non rimborsabili, sono quelle di spedizione e di incasso del prodotto.
Il diritto di recesso decade totalmente qualora il prodotto restituito non sia integro, ovvero:

  • mancanza dell’imballo originale
  • assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, viti, manuali d’istruzione, etc)
  • danneggiamento del prodotto per cause diverse dal trasporto

Art. 59. Eccezioni al diritto di recesso
a) i contratti di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione e’ iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte del professionista;
b) la fornitura di beni o servizi il cui prezzo e’ legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non e’ in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;
c) la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati; tutti i prodotti facenti parte delle seguenti categorie (FASCE DI ANCORAGGIO, TIRANTI A CATENA – GRADO 80, TIRANTI A CATENA – GRADO 100, TIRANTI A CATENA – INOX, TIRANTI IN POLIESTERE, TIRANTI IN ACCIAIO, FORESTALE – GRADO 80, FORESTALE – GRADO 100, CATENE PER SOLLEVAMENTO, FUNI DI ACCIAIO)
d) la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
e) la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
f) la fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni;
g) la fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna possa avvenire solo dopo trenta giorni e il cui valore effettivo dipenda da fluttuazioni sul mercato che non possono essere controllate dal professionista;
h) i contratti in cui il consumatore ha specificamente richiesto una visita da parte del professionista ai fini dell’effettuazione di lavori urgenti di riparazione o manutenzione. Se, in occasione di tale visita, il professionista fornisce servizi oltre a quelli specificamente richiesti dal consumatore o beni diversi dai pezzi di ricambio necessari per effettuare la manutenzione o le riparazioni, il diritto di recesso si applica a tali servizi o beni supplementari;
i) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;
l) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;
m) i contratti conclusi in occasione di un’asta pubblica;
n) la fornitura di alloggi per fini non residenziali, il trasporto di beni, i servizi di noleggio di autovetture, i servizi di catering o i servizi riguardanti le attivita’ del tempo libero qualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici;
o) la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l’esecuzione e’ iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso.

Privacy e Sicurezza

Disposizioni sulla privacy di SOLLEVAMENTO-ONLINE
Ti preghiamo di leggere attentamente la nostra Privacy Policy che si applica sia nel caso tu acceda al sito web e decida semplicemente di navigare al suo interno e di utilizzare i suoi servizi senza acquistare alcun prodotto, sia nel caso tu acceda a SOLLEVAMENTO-ONLINE, decida di navigare ed utilizzare i suoi servizi ed acquistare i prodotti.
Ti preghiamo inoltre di leggere, se non l’avessi ancora fatto, le Condizioni Generali d’Uso di SOLLEVAMENTO-ONLINE perché contengono importanti indicazioni anche sulla privacy e sui sistemi di sicurezza adottati dal sito web.
SOLLEVAMENTO-ONLINE è gestito e mantenuto completamente e direttamente da SOLLEVAMENTO-ONLINE

1. La nostra policy
Chiunque ha diritto alla protezione dei dati personali che lo riguardano.
SOLLEVAMENTO-ONLINE rispetta il diritto dei propri utenti ad essere informati con riguardo alla raccolta e alle altre operazioni di trattamento dei loro dati personali.
Nel trattamento dei dati che possono direttamente o indirettamente, identificare la tua persona, cerchiamo di rispettare un principio di stretta necessità.
Per questo motivo, abbiamo configurato SOLLEVAMENTO-ONLINE in modo tale che l’uso dei tuoi dati personali sia ridotto al minimo ed in modo da escludere il trattamento dei tuoi dati quando le finalità perseguite nei singoli casi possono essere realizzate mediante l’uso di dati anonimi (come ad esempio, nelle ricerche di mercato finalizzate al miglioramento dei servizi) o mediante altre modalità che consentono di identificare l’interessato solo in caso di necessità o su richiesta delle autorità e delle forze di polizia (come ad esempio, per i dati relativi al traffico ed alla tua permanenza nel sito web o al tuo indirizzo IP).
Le decisioni in merito alle finalità, alle modalità del trattamento dei tuoi dati personali e agli strumenti utilizzati compreso il profilo della sicurezza competono a SOLLEVAMENTO-ONLINE, in quanto titolare del trattamento dei dati personali degli utenti di SOLLEVAMENTO-ONLINE.
Questa Privacy Policy ti fornisce ogni informazione utile a comprendere come raccogliamo ed usiamo le informazioni che identificano gli utenti di SOLLEVAMENTO-ONLINE . Per ogni altra informazione sulla nostra Privacy Policy puoi inviare richieste al seguente indirizzo di posta elettronica info@sollevamento-online.it

2. Chi tratta i tuoi dati personali
SOLLEVAMENTO-ONLINE è titolare del trattamento dei dati personali degli utenti; decide in modo autonomo sulle finalità e sulle modalità del trattamento, ivi compreso il profilo della sicurezza.
Per esigenze esclusivamente organizzative e funzionali, abbiamo nominato alcuni responsabili del trattamento dei dati personali degli utenti di SOLLEVAMENTO-ONLINE, per finalità strettamente connesse e correlate alla prestazione dei servizi su SOLLEVAMENTO-ONLINE, compresa la vendita dei prodotti.
Questi responsabili sono stati scelti da SOLLEVAMENTO-ONLINE perché hanno dimostrato di possedere esperienza, capacità ed affidabilità e di fornire idonea garanzia del pieno rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento, ivi compreso il profilo sulla sicurezza dei dati.Periodicamente verifichiamo che i responsabili abbiano assolto puntualmente i compiti loro affidati e che continuino a prestare idonee garanzie del pieno rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali.

3. Come usiamo i dati personali e per quali finalità
I tuoi dati personali sono raccolti e trattati da SOLLEVAMENTO-ONLINE per finalità strettamente connesse all’uso del sito web, dei suoi servizi e all’acquisto di prodotti tramite il sito web.
In particolare i tuoi dati personali potranno essere trattati per le seguenti finalità:
nell’ambito dei processi di registrazione al sito web, raccogliamo i tuoi dati personali (come ad esempio, i tuoi dati anagrafici, user ID e password, indirizzo di posta elettronica ) mediante il relativo modulo di registrazione per fornirti i servizi di accesso alle aree riservate SOLLEVAMENTO-ONLINE;
per fornire i servizi di assistenza (Servizio Clienti), raccogliamo i tuoi dati personali (come ad esempio la tua user ID e password) per finalità necessarie a darti tutte le informazioni circa i servizi di SOLLEVAMENTO-ONLINE e l’acquisto dei prodotti su SOLLEVAMENTO-ONLINE.
Nell’ambito dei processi di acquisto dei prodotti su SOLLEVAMENTO-ONLINE  raccogliamo i tuoi dati personali (come ad esempio dati anagrafici, indirizzo di posta elettronica, indirizzo postale, carta di credito e coordinate bancarie, numero di telefono) mediante il modulo d’ordine per la vendita dei prodotti su SOLLEVAMENTO-ONLINE;
Nell’ambito della richiesta di servizi di assistenza tecnica, raccogliamo i tuoi dati personali per fornirti informazioni circa problemi di navigazione, compatibilità di browser e visualizzazione o caricamento delle pagine web di SOLLEVAMENTO-ONLINE;
I tuoi dati personali sono trattati prevalentemente in formato elettronico e in talune ipotesi anche in formato cartaceo, come ad esempio quando il trattamento dei tuoi dati è necessario a prevenire frodi su SOLLEVAMENTO-ONLINE .
I tuoi dati personali saranno conservati nella forma che consenta la tua identificazione per il tempo strettamente necessario alla finalità per cui i dati sono stati raccolti e successivamente trattati e in ogni caso, entro i limiti di legge.
I tuoi dati personali non saranno comunicati a terzi per scopi non consentiti dalla legge o senza il tuo espresso consenso.
I tuoi dati personali potranno essere comunicati a terzi solo quando ciò sia necessario per dare seguito alla conclusione del contratto, come ad esempio a  Paypal per l’esecuzione dei servizi di pagamento. Inoltre i tuoi dati potranno essere comunicati a forze di polizia o all’autorità giudiziaria, in conformità alla legge e previa richiesta formale da parte di tali soggetti, ad esempio nell’ambito dei servizi antifrode di SOLLEVAMENTO-ONLINE . In tutti questi casi il tuo consenso non è necessario.
Ti informiamo che SOLLEVAMENTO-ONLINE tratta i dati personali dei propri utenti solo per scopi strettamente connessi alla fornitura dei servizi su SOLLEVAMENTO-ONLINE, alla conclusione dei contratti di vendita dei prodotti e previo tuo consenso, per comunicarti nuove iniziative commerciali strettamente legate alle attività ed ai servizi del sito web.
SOLLEVAMENTO-ONLINE tratta i tuoi dati personali per scopi di marketing diretto anche per posta elettronica, solo con il tuo consenso.
Può accadere che SOLLEVAMENTO-ONLINE si trovi a trattare dati personali di terzi soggetti comunicati direttamente dai propri utenti a SOLLEVAMENTO-ONLINE , per esempio nel caso in cui l’utente abbia acquistato un prodotto da recapitare ad un amico ovvero quando il soggetto che corrisponde il prezzo per l’acquisto del prodotto sia diverso dal soggetto cui il prodotto è destinato, ovvero ancora quando l’utente intenda segnalare ad un amico un servizio di SOLLEVAMENTO-ONLINE o l’offerta in vendita di un particolare prodotto.
In tutti questi casi accertati di ottenere il consenso della persona cui i dati si riferiscono prima di comunicarli a SOLLEVAMENTO-ONLINE e di informarlo circa questa Privacy Policy perché sarai l’unico ed il solo responsabile per la comunicazione di informazioni e di dati relativi a terzi soggetti, senza che questi abbiano espresso il loro consenso e per il loro uso non corretto o contrario alla legge. Ti informiamo che il consenso di queste persone non è necessario solo quando i dati di questo soggetto sono comunicati a SOLLEVAMENTO-ONLINE per la conclusione del contratto a suo esclusivo favore.

4. Cosa accade se non comunichi a SOLLEVAMENTO-ONLINE i tuoi dati personali
La comunicazione dei tuoi dati personali a SOLLEVAMENTO-ONLINE e in particolare, dei dati anagrafici, del tuo indirizzo di posta elettronica, del tuo indirizzo postale, della tua carta di credito/debito e coordinate bancarie e numero di telefono è necessario con riguardo alla conclusione del contratto di acquisto di prodotti su SOLLEVAMENTO-ONLINE o alla fornitura di altri servizi resi sul sito web su tua richiesta oppure quando i tuoi dati sono necessari per l’ adempimento di obblighi derivanti da norme di legge o di regolamento.
L’eventuale rifiuto a comunicare a SOLLEVAMENTO-ONLINE, taluni tuoi dati necessari a tali scopi potrebbe comportare l’impossibilità per SOLLEVAMENTO-ONLINE, di eseguire il contratto di acquisto dei prodotti su SOLLEVAMENTO-ONLINE ovvero di fornire gli altri servizi disponibili su SOLLEVAMENTO-ONLINE come ad esempio per fornire i servizi di assistenza (Servizio Clienti), o per mostrare un articolo ad un amico, adempiere correttamente agli obblighi di legge e di regolamento. La mancata comunicazione dei dati potrà costituire a seconda dei casi, un motivo legittimo e giustificato di SOLLEVAMENTO-ONLINE di non dare esecuzione al contratto di acquisto dei prodotti su SOLLEVAMENTO-ONLINE o alla fornitura dei servizi tramite SOLLEVAMENTO-ONLINE.
La comunicazione a SOLLEVAMENTO-ONLINE di ulteriori dati, diversi da quelli essenziali, ai fini dell’adempimento dei propri obblighi legali o contrattuali ovvero per la fornitura di determinati servizi su richiesta, è invece facoltativa e non comporta alcuna conseguenza per l’uso del sito web e dei suoi servizi o per l’acquisto di prodotti su SOLLEVAMENTO-ONLINE (come ad esempio l’indicazione del proprio designer preferito).
A seconda dei casi e qualora necessario di volta in volta, ti informeremo dovutamente del carattere obbligatorio o facoltativo della comunicazione dei tuoi dati personali a SOLLEVAMENTO-ONLINE. Evidenzieremo il carattere obbligatorio o facoltativo della comunicazione dei tuoi dati, apponendo un apposito carattere (*) all’informazione di carattere obbligatorio ovvero dei soli dati necessari alla fornitura dei servizi su SOLLEVAMENTO-ONLINE e per l’acquisto dei prodotti su SOLLEVAMENTO-ONLINE. Ti ricordiamo che la mancata comunicazione di dati personali facoltativi non comporterà per i nostri utenti alcun obbligo né alcuno svantaggio.

5. Come raccogliamo i tuoi dati su SOLLEVAMENTO-ONLINE
SOLLEVAMENTO-ONLINE  raccoglie direttamente dai propri utenti dati personali ed altre informazioni nell’ambito dei processi di registrazione on-line a SOLLEVAMENTO-ONLINE o di invio di moduli d’ordine di acquisto di prodotti sul sito web per la conclusione di transazioni di commercio elettronico.

6. Misure di sicurezza
Abbiamo adottato delle misure di sicurezza in modo da ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita anche accidentale, dei dati stessi di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità di raccolta indicate nella nostra Privacy Policy.
Tuttavia SOLLEVAMENTO-ONLINE non può garantire ai propri utenti che le misure adottate per la sicurezza del sito web e della trasmissione dei dati e delle informazioni su SOLLEVAMENTO-ONLINE limitino o escludano qualsiasi rischio di accesso non consentito o di dispersione dei dati. Ti consigliamo di assicurarti che il tuo computer sia dotato di dispositivi software adeguati per la protezione della trasmissione in rete di dati, sia in entrata sia in uscita (come sistemi antivirus aggiornati) e che il tuo fornitore di servizi Internet abbia adottato misure idonee per la sicurezza della trasmissione di dati in rete (come ad esempio firewalls e filtri antispamming).

7. Opt-in/Opt out
Desideriamo informati che la legge prevede che il tuo consenso non sia necessario e che SOLLEVAMENTO-ONLINE possa trattare i tuoi dati personali quando ciò sia necessario, per adempiere ad un obbligo di legge ovvero quando sia necessario per dare esecuzione agli obblighi assunti contrattualmente nei confronti dei propri utenti (come ad esempio nel caso tu abbia acquistato prodotti su SOLLEVAMENTO-ONLINE ovvero tu abbia richiesto di usufruire di specifici servizi tramite il nostro sito web).
In ogni caso, desideriamo informarti che SOLLEVAMENTO-ONLINE garantisce ai propri utenti, anche quando il consenso preventivo non sia strettamente necessario, di esercitare in qualsiasi momento il proprio diritto a non ricevere in futuro comunicazioni legate all’uso di particolari servizi su richiesta.

8. Il tuo diritto di accesso ai dati ed altri diritti.
Hai sempre il diritto di ottenere da SOLLEVAMENTO-ONLINE la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che ti riguardano, anche se non ancora registrati e la loro comunicazione in forma intelligibile.
Hai il diritto inoltre di ottenere da  SOLLEVAMENTO-ONLINE informazioni circa l’origine dei tuoi dati personali; la finalità e la modalità del trattamento dei tuoi dati personali; la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; gli estremi identificativi del titolare e dei responsabili del trattamento; l’indicazione dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità, ad esempio di responsabili del trattamento. Tutte queste informazioni sono contenute nella nostra Privacy Policy.
Hai sempre il diritto di ottenere da SOLLEVAMENTO-ONLINE:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero quando hai interesse, l’integrazione dei tuoi dati personali;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei tuoi dati personali trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
Avrai comunque il diritto di opporti in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che ti riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che ti riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di marketing diretto o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

9. Contatti
Se desideri ricevere maggiori informazioni su come SOLLEVAMENTO-ONLINE tratta i tuoi dati personali, ti preghiamo di scrivere una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica info@sollevamento-online.it

10. Legge applicabile
Questa Privacy Policy è regolata dalla legge italiana e in particolare dal Codice in materia di protezione dei dati personali (decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196) che disciplina il trattamento dei dati personali – anche detenuti all’estero – effettuato da chiunque è residente o ha sede in Italia.
Il Codice garantisce che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali.

11. Modifiche e aggiornamenti della Privacy Policy di SOLLEVAMENTO-ONLINE
SOLLEVAMENTO-ONLINE potrà modificare o semplicemente aggiornare in tutto o in parte, la Privacy Policy di SOLLEVAMENTO-ONLINE anche in considerazione della modifica delle norme di legge o di regolamento che regolano questa materia e proteggono i tuoi diritti. Le modifiche e gli aggiornamenti della Privacy Policy di SOLLEVAMENTO-ONLINE saranno notificati agli utenti nella Home Page di SOLLEVAMENTO-ONLINe non appena adottati e saranno vincolanti non appena pubblicati sul sito web in questa stessa sezione.

12.Proprietà delle informazioni
SOLLEVAMENTO-ONLINE crea la maggior parte delle immagini e delle descrizioni per il sito. Queste informazioni sono di proprietà di SOLLEVAMENTO-ONLINE e non possono essere utilizzate da terzi senza espressa autorizzazione di SOLLEVAMENTO-ONLINE. L’utilizzo del sito di SOLLEVAMENTO-ONLINE è ad uso esclusivo dell’utente finale per la sola visualizzazione. Lo sfruttamento di qualsiasi contenuto o prezzo per processi automatizzati, quali spidering, sarà considerato come una violazione del diritto d’autore ed è espressamente vietato salvo specifico accordo con SOLLEVAMENTO-ONLINE o nel caso in cui SOLLEVAMENTO-ONLINE abbia espressamente dato il suo assenso.

13.Vendita esclusiva online
Le vendite si effettuano esclusivamente all’interno del sito web www.sollevamento-online.it . Non è possibile effettuare vendite o consegne dirette presso la nostra sede.

14. Le immagini sono a scopo puramente indicativo. SOLLEVAMENTO-ONLINE si avvale di modificare le immagini senza nessun preavviso in tutto o in parte dei prodotti presenti nel listino in relazione o necessità di produzione.

15.Ragione sociale e sede legale
S.A.I. s.r.l.s. P.I.11657050016, Via G. Elia n°13 -10023 Chieri (To)