Descrizione
GANCI SCORSOI
Tutti i ganci scorsoi vengono forniti di dichiarazione CE di conformità ( direttiva macchine 2006/42/CE All. IIA – D.L 17/2010 )
I ganci scorsoi sono realizzati in acciaio legato grado 80
L’acciaio legato è un particolare metallo molto resistente che si inserisce nella categoria degli acciai di qualità grazie all’aggiunta di altri elementi costitutivi, come manganese, nichel, cromo ecc.
Tutti i ganci scorsoi rispettano la norma EN 818-2 che impone esclusivamente per il sollevamento almeno due dei tre elementi leganti per l’acciaio ( Nichel, Cromo, Molibdeno )
L’acciaio legato permette ai ganci scorsoi di resistere ad elevate temperature di esercizio.
I ganci scorsoi sono utilizzati nel campo forestali in particolare per la costruzione di tiranti in acciaio con gancio scorsoio
I ganci scorsoi sono identificati con un simbolo che indica l’abilitazione alla produzione, il costruttore e la classe di resistenza dell’acciaio
Il CARICO MASSIMO DI UTILIZZO C.M.U.
E’ il carico massimo a cui i ganci possono essere sollecitati durante l’impiego. E’ regolato in base alla direttiva macchine che decreta un rapporto tra il carico di rottura e il carico massimo di utilizzo.
Marcatura ganci scorsoi
Tutte i ganci scorsoi presentano le seguenti marcature:
- Timbro CE
Consigli per un corretto utilizzo:
- La sospensione o la presa dei ganci scorsoi deve sempre essere realizzata in modo tale da favorire la mobilità dello stesso attorno al punto di sostegno
- Non devono essere presenti connessioni troppo rigide tra l’elemento in sospensione e i ganci.
- Controllare periodicamente lo stato di usura dei ganci e di tutte le sue parti mobili
- Verificare prima di sollevare il carico che i ganci siano correttamente posizionati, per garantire le massime prestazioni di utilizzo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.